

OSPITI MUSIC WALL 2018
I nostri cinque big dai palchi al fianco di grandi cantanti italiani a Pizzighettone per Music Wall:
CESAREO: Davide Civaschi, in arte Cesareo, fa parte del nucleo fondatore di Elio e le Storie Tese, di cui è il chitarrista storico. È stato il primo chitarrista italiano ad essere scelto come endorser ufficiale da Ibanez, che per lui ha costruito la RGTH57 Cesareo Model. Attualmente è anche endorser per il marchio italiano Bespeco con il quale collabora per la realizzazione di cavi professionali e accessori dedicati ai chitarristi. È considerato uno dei migliori chitarristi italiani e si diverte ancora moltissimo.
GIUSEPPE SCARPATO: Chitarrista, produttore e compositore, Giuseppe Scarpato comincia a suonare la chitarra affiancando live, didattica e studio dell'improvvisazione. Negli anni ‘90 fonda gli Hillside Power Trio. Dal 2002 è tra i chitarristi della Notte delle Chitarre. Dal 2009 è docente all’Accademia Lizard di Fiesole (FI) dove è titolare dei corsi Rock, Blues e Hard Rock. Negli ultimi anni ha prodotto e arrangiato per giovani cantautori italiani e collaborato con Piero Pelù, Negrita, Eugenio Finardi, Alex Britti, Morgan, Enrico Ruggeri, Povia, Velvet, Emma, Eugenio Bennato, Antonio Onorato, Gianluca Grignani, Tony Esposito, Marco Zurzolo, Solis String Quartet. Numerose le partecipazioni a eventi televisivi e festival in Italia e all'estero.
VINCE PASTANO: Vince Pastano dal 2004 è il chitarrista di Luca Carboni e nel 2014 è ufficialmente entrato a far parte della band di Vasco Rossi. Nel 2016 è il produttore artistico e direttore musicale, oltre che chitarrista, del Live Kom 016 e nel 2018, ruolo riconfermato per Non Stop Live 018. La prima esperienza da turnista avviene nel 2004 per l’album Tosca: Amore Disperato di Lucio Dalla, prodotto da Beppe D’Onghia. Nel 2012 fonda l'etichetta discografica Liquido Records insieme a Antonello D'urso, Max Messina e Ignazio Orlando. Realizza numerosi progetti personali (Vince, Pulp Dogs, Past The Mark, Araliya, GOS), collabora con moltissimi artisti italiani e internazionali e compone sonorizzazioni in ambito pubblicitario.
PIETRO NOBILE: Chitarrista acustico, compositore, arrangiatore, produttore e dimostratore, Pietro Nobile inizia giovanissimo l’attività concertistica solista. Ha al suo attivo quattro album (Waiting, La Città dei Sogni,Volo Libero, Indefinito Infinito), oltre a partecipazioni a progetti discografici di altri artisti italiani e stranieri. Per tre anni è stato eletto miglior chitarrista acustico italiano dai lettori di Guitar Club. Si dedica all’attività divulgativa della chitarra acustica contemporanea attraverso seminari e numerose pubblicazioni didattiche. Nel 2016 comincia a lavorare al suo quinto album e su un libro didattico completamente nuovo pubblicati tra il 2017 e 2018.
MATTIA TEDESCO: Mattia Tedesco è un musicista che ha fatto della chitarra la sua professione e vanta attività live e in studio con vari artisti italiani, tra i quali Vasco Rossi, Mina, Adriano Celentano, Dolcenera, Il Volo, Noemi, Gianluca Grignani, Biagio Antonacci, Anna Oxa, Giulia Dagani, Sal Da Vinci, Stefano Paviani, Niccolò Agliardi. Collabora come session man negli studi Impatto e Fonoprint.
Alterna la presenza concertistica, oltre che sui palchi anche in trasmissioni televisive, all’attività di endorser. A questo va aggiunto il lavoro di chitarrista, produttore e arrangiatore per molti artisti italiani.
È docente del corso Studio Session Guitarist e Corso di Chitarra Rock presso la Rock Guitar Academy di Donato Begotti e del Corso di Chitarra SSM presso il Centro Musica Pizzighettone.
Seguici sui social per scoprire i programmi eventi